doppio:
Dopo aver amato molto lui, portò con sé il suo amante.
Ingannando il re con questo trucco, bruciò il sonakan ("Swatihi"). 18.
Qui termina il 164° capitolo del Mantri Bhup Samvad di Tria Charitra di Sri Charitropakhyan, tutto è di buon auspicio. 164.3255. va avanti
doppio:
C'era un tempio della Devi a Hingulaj
Che tutte le creature del mondo vennero e adorarono in molti modi. 1.
ventiquattro:
Bachitra Singh era il miglior re lì.
C'era molta ricchezza nella sua casa.
La sua amante era una donna di nome Kala.
Quale donna è uguale a lui? (cioè nessuno era come lui) 2.
Aveva un bramino di nome Dijbar Singh.
Nella sua casa c'era una donna di nome Bhist Kala.
Lui (il bramino) aveva sette bellissimi figli.
Erano tutti esperti in abilità. 3.
doppio:
C'era un tempio di Bhavani famoso in tutto il mondo
In cui i re dei paesi venivano e piegavano il comando. 4.
irremovibile:
Era un monastero molto bello e (su di esso) veniva benedetta un'alta Dhuja.
Persino Bijli si vergognava di vedere il suo splendore.
I re di diversi paesi venivano lì.
Erano soliti inchinarsi a lui come al tempio di Shiva (Bhavani).5.
doppio:
Qualunque cosa si desiderasse lì, è stata soddisfatta.
Questa faccenda era evidente in tutto il mondo e tutti lo sapevano. 6.
ventiquattro:
Un giorno accadde così.
Il sole tramontò e la luna sorse.
(Poi) all'improvviso ci fu un paracadutismo
Ciò che il bramino udì con le sue orecchie.7.
Questo re morirà domattina.
Anche l’adozione di milioni di misure non salverà.
Se uno sacrifica i (suoi) sette figli qui
Allora (lui) potrà salvare questo suo re.8.
Il bramino udì queste parole e tornò a casa.
Racconta tutto a tua moglie.
Allora la donna prese con sé sette figli.
Si sacrificarono tutti alla dea ("Mangala"). 9.
Quando il padre vide sette figli morti
Allora prese la spada e si colpì al collo.
Quando prese la strada per il paradiso
Poi quella donna alzò lo sguardo. 10.
Prese anche una spada in mano
E non temere per la tua vita.
Pensava che in qualche modo il re si sarebbe salvato.
(Afferrò la spada) e se la colpì al collo. 11.