Da qualche parte diventando un mendicante, chiedi l'elemosina e da qualche parte diventando un Donatore Supremo, doni la ricchezza implorata.
In alcuni luoghi offri doni inesauribili agli imperatori e in altri priva gli imperatori dei loro regni.
Da qualche parte operi secondo i riti vedici e da qualche parte sei del tutto contrario ad essi, da qualche parte sei privo delle tre modalità di maya e da qualche parte possiedi tutti gli attributi divini.
Oh Signore! Da qualche parte Tu sei Yaksha, Gandharva, Sheshanaga e Vidyadhar e da qualche parte diventi Kinnar, Pishacha e Preta.
Da qualche parte diventi un indù e ripeti segretamente la Gayatri: da qualche parte diventando turco chiami i musulmani al culto.
Da qualche parte essendo un poeta reciti la saggezza Pauranica e da qualche parte reciti la saggezza Pauranica e da qualche parte comprendi l'essenza del Corano.
Da qualche parte operi secondo i riti vedici e da qualche parte ti opponi completamente ad essi; da qualche parte sei privo delle tre modalità di maya e da qualche parte hai tutti gli attributi divini. 2.12.
Oh Signore! Da qualche parte sei seduto nella Corte degli dei e da qualche parte doni l'intelletto egoistico ai demoni.
Da qualche parte concedi la posizione di re degli dei a Indra e da qualche parte privi Indra di questa posizione.
Da qualche parte Tu discrimini tra buon e cattivo intelletto, da qualche parte sei con la tua sposa e da qualche parte con la moglie di un altro.
Da qualche parte operi secondo i riti vedici, da qualche parte sei del tutto contrario ad essi, da qualche parte sei privo delle tre modalità di maya e da qualche parte possiedi tutti gli attributi divini. 3.13.
Oh Signore! Da qualche parte sei un guerriero armato, da qualche parte un pensatore erudito, da qualche parte un cacciatore e da qualche parte un amante delle donne.
Da qualche parte Tu sei la parola divina, da qualche parte Sarada e Bhavani, da qualche parte Durga, il calpestatore di cadaveri, da qualche parte in colore nero e da qualche parte in colore bianco.
Da qualche parte Tu sei dimora del Dharma (rettitudine), da qualche parte Onnipervadente, da qualche parte un celibe, da qualche parte una persona lussuriosa, da qualche parte un donatore e da qualche parte un acquirente.
Da qualche parte operi in conformità ai riti vedici, e da qualche parte sei del tutto contrario ad essi, da qualche parte sei privo delle tre modalità di maya e da qualche parte possiedi tutti gli attributi della divinità. 4.14.
Oh Signore! Da qualche parte sei un saggio con i capelli arruffati, da qualche parte sei un celibe che indossa il rosario, da qualche parte sei un celibe che indossa il rosario, da qualche parte hai praticato lo Yoga e da qualche parte stai praticando lo Yoga.
Da qualche parte sei un Kanphata Yougi e da qualche parte vaghi come un santo Dandi, da qualche parte cammini sulla terra con molta cautela.
Da qualche parte diventando un soldato, pratichi le armi e da qualche parte diventando uno kshatriya, uccidi il nemico o sarai ucciso tu stesso.
Da qualche parte rimuovi il peso della terra, o Sovrano Supremo! E da qualche parte Tu i desideri degli esseri mondani. 5.15.
Oh Signore! Da qualche parte chiarisci i tratti del canto e del suono e da qualche parte sei il tesoro della danza e della pittura.
Da qualche parte sei l'ambrosia che bevi e fai bere, da qualche parte sei il miele e il succo di canna da zucchero e da qualche parte sembri ebbro di vino.
Da qualche parte, diventando un grande guerriero, uccidi i nemici e da qualche parte sei come i principali dei.
Da qualche parte sei molto umile, da qualche parte sei pieno di ego, da qualche parte sei un esperto nell'apprendimento, da qualche parte sei la terra e da qualche parte sei il sole. 6.16.
Oh Signore! Da qualche parte sei senza alcuna macchia, da qualche parte colpisci la luna, da qualche parte sei completamente assorto nel godimento sul tuo divano e da qualche parte sei l'essenza della Purezza.
Da qualche parte compi riti divini, da qualche parte sei la dimora della disciplina religiosa, da qualche parte sei le azioni viziose e da qualche parte sei le azioni viziose e da qualche parte appari in una varietà di atti virtuosi.
Da qualche parte sopravvivi nell'aria, da qualche parte sei un pensatore erudito e da qualche parte sei uno Yogi, un celibe, un Brahmchari (studente disciplinato), un uomo e una donna.
Da qualche parte sei un potente sovrano, da qualche parte sei un grande precettore seduto su una pelle di cervo, da qualche parte sei incline a essere ingannato e da qualche parte sei Tu stesso vari tipi di inganno. 7.17.
Oh Signore! Da qualche parte sei un cantore, da qualche parte sei un suonatore di flauto, da qualche parte sei un ballerino e da qualche parte hai la forma di un uomo.
Da qualche parte Tu sei gli inni vedici e da qualche parte la storia del chiaritore del mistero dell'amore, da qualche parte Tu stesso sei il re, la regina e anche vari tipi di donna.
Da qualche parte Tu sei il suonatore di flauto, da qualche parte l'allevatore di mucche e da qualche parte Tu sei il bellissimo giovane, adescatore di lakh (di adorabili ancelle).
Da qualche parte Tu sei lo splendore della Purezza, la vita dei santi, il Donatore di grandi beneficenze e l'immacolato Signore Senza Forma. 8.18.
Oh Signore! Tu sei la Cataratta Invisibile, l'Entità più Bella, il Re dei Re e il Donatore di grandi enti di beneficenza.
Tu sei il Salvatore della vita, il Datore di latte e di prole, Colui che rimuove disturbi e sofferenze e da qualche parte sei il Signore del più alto onore.
Tu sei l'essenza di ogni apprendimento, l'incarnazione del monismo, l'Essere di tutti i poteri e la gloria della santificazione.
Tu sei la trappola della giovinezza, la Morte della Morte, l'angoscia dei nemici e la vita degli amici. 9.19.
Oh Signore! Da qualche parte sei in condotta defica, da qualche parte appari come contesa nell'apprendimento, da qualche parte sei la melodia del suono e da qualche parte un santo perfetto (in sintonia con la tensione celestiale).
Da qualche parte Tu sei il rituale vedico, da qualche parte l'amore per l'apprendimento, da qualche parte etico e non etico, e da qualche parte appari come il bagliore del fuoco.
Da qualche parte sei perfettamente glorioso, da qualche parte assorto nella recitazione solitaria, da qualche parte rimuovi la sofferenza in una grande agonia e da qualche parte appari come uno yogi caduto.
Da qualche parte concedi il Favore e da qualche parte lo ritiri con l'inganno. In ogni momento e in ogni luogo ti presenti allo stesso modo. 10.20.
PER TUA GRAZIA SWAYYAS
Durante i miei tour ho visto puri Sravak (monaci Jaina e buddisti), gruppi di adepti e dimore di asceti e Yogi.
Eroi valorosi, demoni che uccidono dei, dei che bevono nettare e assemblee di santi di varie sette.
Ho visto le discipline dei sistemi religiosi di tutti i paesi, ma non ho visto nessuno del Signore, il Maestro della mia vita.
Non valgono nulla senza un briciolo della Grazia del Signore. 1.21.
Con elefanti ebbri, tempestati d'oro, incomparabili ed enormi, dipinti con colori vivaci.
Con milioni di cavalli che galoppano come cervi, muovendosi più veloci del vento.
Con molti re indescrivibili, dotati di lunghe braccia (delle pesanti forze alleate), che chinano la testa in bell'ordine.
Che importa se c'erano imperatori così potenti, perché dovettero lasciare il mondo a piedi nudi.2.22.
Con il suono dei tamburi e delle trombe l'imperatore conquista tutti i paesi.